Potrzeba prawnego uregulowania dzierżawy rolnej w Polsce (na podstwie doświadczeń krajów Unii Europejskiej)

Loading...
Thumbnail Image

Date

2010

Advisor

Editor

Journal Title

Journal ISSN

Volume Title

Publisher

Wydawnictwo Naukowe UAM

Title alternative

Abstract

Remarks presented in this paper aim at the justification for the need to provide legal regulations for farmland lease and offer de lege ferenda deliberations concerning its manner in the Polish legal system. These comparisons are based on the rich and complicated legal regulations for farmland lease in countries of Western Europe. In the conclusions the Author presents an extensive catalogue of proposals referring to the regulation of farmland lease in the Polish legal system. In particular the author supports the need to unify regulations on farmland lease and the extension of its scope (to include also lease of farms). The primary novelty in the future legal regulations on farmland lease should introduce two different legal regimes for lease, i.e. short- and long-term lease. The latter requires special treatment, particularly when it comes to granting a lessee more freedom in making decisions on production to be run on the leased land, investments connected with the adopted type of production with no need for the consent of the lessor.
Le considerazioni contenute nell’articolo tendono a dimostrare la necessità di disciplinare l’affitto dei fondi rustici, nonché di formulare cenni de lege ferenda riguardo alla struttura giuridica che allo stesso dovrebbe essere destinata nel sistema legislativo polacco. Il raffronto tra la legislazione polacca e quella dei paesi dell’ovest d’Europa, dove esiste una disciplina ricca e complessa della materia, è il punto di riferimento delle considerazioni presenti nell’articolo. L’Autore formula un esteso catalogo di postulati su come dovrebbe essere disciplinato l’affitto di fondi rustici nel diritto polacco. In particolare egli si dichiara a favore della necessità di unificare le disposizioni sull’affitto dei fondi rustici nonché di ampliare il suo ambito di applicazione (prevedendo anche la possibilità dell’affitto di aziende agricole). Un novum essenziale per le future soluzioni legislative dovrebbe essere l’introduzione di due diversi regimi giuridici, l’uno destinato all’affitto a breve termine e l’altro per l’affitto a lungo termine. Ciò dovrebbe avvenire, riservando a quest’ultimo un trattamento speciale, in particolare per quanto attiene la libertà dell’affittuario di prendere decisioni produttive sul fondo e di investire in conformità all’indirizzo che intende dare alla produzione, senza necessità di ottenere il permesso del proprietario.

Description

Sponsor

Keywords

Citation

Przegląd Prawa Rolnego, 2010 Nr 2 (7), s. 63-78

ISBN

978-83-232-2169-2

DOI

Title Alternative

Rights Creative Commons

Creative Commons License

Uniwersytet im. Adama Mickiewicza w Poznaniu
Biblioteka Uniwersytetu im. Adama Mickiewicza w Poznaniu
Ministerstwo Nauki i Szkolnictwa Wyższego