Ochrona kwalifikowanych nazw geograficznych. Propozycje interpretacyjne prezentowane w Hiszpanii i Unii Europejskiej
Loading...
Date
Authors
Advisor
Editor
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Wydawnictwo Naukowe UAM
Title alternative
PROTECTION OF THE QUALIFIED GEOGRAPHICAL DESIGNATIONS.INTERPRETATION PROPOSALS PRESENTED IN SPAIN AND THE EUROPEAN UNION
Abstract
Since 1990s protection of the qualified geographical designations has been harmonised
with the protection system at the EU level. Its main characteristic is the granting of
an exclusive right which, generally speaking, acts parallel to the right arising from registration
of a trademark. In this context, the concept of ‘reference’ that appears as an autonomous
conduct prohibited by law is analysed. The deliberation presented in the paper also
concerns the protection of designation of origin and the EU provision aiming to define ius
excludendi alios the collective character of those rights within the scope of industrial law.
Concluding, the author makes an attempt to establish which construction (interpretation of
the existing laws), the Spanish one or that of the European Union law, is more advantageous
from the point of view of the protection of Protected Designation of Origin.
Le denominazioni geografiche qualificate si basano dagli anni Novanta sul sistema armonizzato di tutela a livello comunitario, la cui caratteristica principale è di concedere il diritto esclusivo – in linea di massima – “parallelamente” nei confronti dei diritti derivanti dalla registrazione del marchio. In questo contesto, l’autore analizza anche il concetto di “richiamo” che appare come un comportamento autonomo vietato dalla regolazione giuridica. Le considerazioni riguardano la tutela delle denominazioni geografiche qualificate, e in seguito la disposizione comunitaria volta a definire la ius excludendi alios in riferimento a tali diritti di carattere collettivo nell'ambito del diritto industriale. Concludendo, l’autore stabilisce quale delle interpretazioni – spagnola oppure dell’Ue – è più vantaggiosa dal punto di vista della tutela delle denominazioni geografiche protette.
Le denominazioni geografiche qualificate si basano dagli anni Novanta sul sistema armonizzato di tutela a livello comunitario, la cui caratteristica principale è di concedere il diritto esclusivo – in linea di massima – “parallelamente” nei confronti dei diritti derivanti dalla registrazione del marchio. In questo contesto, l’autore analizza anche il concetto di “richiamo” che appare come un comportamento autonomo vietato dalla regolazione giuridica. Le considerazioni riguardano la tutela delle denominazioni geografiche qualificate, e in seguito la disposizione comunitaria volta a definire la ius excludendi alios in riferimento a tali diritti di carattere collettivo nell'ambito del diritto industriale. Concludendo, l’autore stabilisce quale delle interpretazioni – spagnola oppure dell’Ue – è più vantaggiosa dal punto di vista della tutela delle denominazioni geografiche protette.
Description
Sponsor
Keywords
Citation
Przegląd Prawa Rolnego, 2011 Nr 2 (11), s. 187-205
Seria
ISBN
978-83-232-2497-6
ISSN
1897-7626