Sprzedaż bezpośrednia produktów rolnych – aspekty prawnoporównawcze
Loading...
Date
2012
Authors
Advisor
Editor
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Wydawnictwo Naukowe UAM
Title alternative
Abstract
This paper is an attempt to evaluate the Polish legal regulations on direct sales of agricultural
products, by examining their systemic consistency and the influence they have on
the undertaking and running of that activity. These concerns determine the position of
a farmer in the food supply chain. Based on a comparative analysis of the Polish and Italian
legal regulations on direct sales of food, the paper ends with a critical assessment of Polish
law and identifies the legal barriers that impede the management and development of direct
sales, also in the area of agrotourism. The main obstacles seem to be the impossibility of
production and sales in the rural regime of processed products and the inconsistency,
diversity and dispersion of the relevant legal provisions
L’articolo cerca di valutare la regolazione giuridica polacca della vendita diretta sotto l’ottica della sua coerenza sistematica ed anche come fattore che influenza l’avvio e l’esercizio di tale attività di vendita, e quindi determina la posizione dell’agricoltore nella catena alimentare. Al fine di raggiungere l’obiettivo così prefissato è stata svolta l’analisi giuridica comparativa delle norme polacche e italiane relative alla vendita diretta. La conclusione contiene una valutazione critica della regolazione polacca, l’identificazione degli ostacoli giuridici nell’esercizio e nello sviluppo della vendita diretta, anche nell’ambito dell’attività agrituristica. I principali impedimenti sono la mancante possibilità di produzione e vendita nei limiti del regime agricolo dei prodotti trasformati, l’incongruenza nonché la diversità e la dispersione delle norme che regolano la problematica in questione.
L’articolo cerca di valutare la regolazione giuridica polacca della vendita diretta sotto l’ottica della sua coerenza sistematica ed anche come fattore che influenza l’avvio e l’esercizio di tale attività di vendita, e quindi determina la posizione dell’agricoltore nella catena alimentare. Al fine di raggiungere l’obiettivo così prefissato è stata svolta l’analisi giuridica comparativa delle norme polacche e italiane relative alla vendita diretta. La conclusione contiene una valutazione critica della regolazione polacca, l’identificazione degli ostacoli giuridici nell’esercizio e nello sviluppo della vendita diretta, anche nell’ambito dell’attività agrituristica. I principali impedimenti sono la mancante possibilità di produzione e vendita nei limiti del regime agricolo dei prodotti trasformati, l’incongruenza nonché la diversità e la dispersione delle norme che regolano la problematica in questione.
Description
Sponsor
Keywords
Citation
Przegląd Prawa Rolnego, 2012 Nr 1(10), s. 151-178
Seria
ISBN
978-83-232-2456-3
ISSN
1897-7626